itenesro

SEPARATORI A CORRENTI INDOTTE CON RULLO ECCENTRICO (IC-EC)

I SEPARATORI A CORRENTI INDOTTE A RULLO ECCENTRICO

Il funzionamento del separatore per metalli non ferrosi a rullo eccentrico (IS-EC), è basato sul principio delle correnti indotte generate dal campo magnetico presente sul rullo di testa, fatto roteare ad alte velocità (alte frequenze).

I separatori ad induzione a rullo eccentrico, sono specifici per la lavorazione di materiali fini, di piccole pezzature (<5mm).

COME SONO FATTI

Il cuore della macchina è il rotore magnetico interno.

Il rotore magnetico, per analogia con il rotore di un motore elettrico, ha tante cave quanti sono i poli. I poli sono sempre un numero intero e pari, da 8 a 40 generalmente.

I magneti permanenti utilizzati per questa versione, sono di minore volume ma di maggiore energia rispetto a quelli utilizzati per il separatore a correnti indotte a rotore concentrico. Possono quindi girare più veloci, a parità di forza centrifuga.

 

FUNZIONAMENTO DI UN SEPARATORE A RULLO ECCENTRICO

Cosi come la corrente sui poli statorici fa girare il rotore di un motore elettrico avente gli avvolgimenti in cava di polarità contraria, nel nostro caso dando movimento rotatorio al rotore magnetico andiamo ad indurre una corrente statorica sui metalli che attraversano le linee di flusso.

Queste correnti statoriche indotte sono di egual segno dell’induttore, quindi i campi magnetici indotti respingono gli induttori.

I metalli non ferrosi verranno eiettati dal flusso di inerte con la forza proporzionale al rapporto tra conduttività elettrica e peso specifico. 

La velocità del rotore deve essere la più bassa possibile per ovvie ragioni di durata delle componentistiche d’usura (motore elettrico, cuscinetti, trasmissione etc.). 

SEPARATORI A CORRENTI INDUTTE CON RULLO ECCENTRICO: TIPOLOGIE

La dimensione del separatore a correnti indotte con rullo eccentrico viene stabilita con il Cliente in base alla portata dell’impianto e alle esigenze di produzione attuale e future.

Peculiarità del nostro separatore ad induzione a rullo eccentrico:

  • Il rotore può girare indifferentemente in senso orario/antiorario;
  • L’asse dell’albero del rotore eccentrico, può ruotare di 360° all’interno del cilindro dielettrico;

Tali informazioni indicano che la macchina può avere i motori a destra o a sinistra, indifferentemente (lo decide il layout del Cliente).

  • Il sistema a rotore eccentrico può essere montato su telai Malaman C.T.C. Srl, in sostituzione del rullo concentrico;
  • Il sistema di posizionamento dell’asse del rullo eccentrico, è continuo e non a step di 10°;
  • Il nastro scorre su rulli folli, non su lamiere o lastre in plastica;
  • Il nastro di questa versione è chiuso con cerniera, apribile.

Malaman C.T.C. Srl produce separatori a correnti indotte a rullo eccentrico (IS-EC) aventi larghezze lavorative da 500mm a 2.500mm, oltre che svariate tipologie di telai.

RICHIEDI INFORMAZIONI